Stai cercando una dieta fitness su misura perché ogni volta che devi recarti in palestra per affrontare un nuovo allenamento ti senti debole e affaticato? Ecco una serie di preziosi consigli che puoi seguire per sentirti sempre in piena forma e ricco di energie.
Quando si è in palestra si consumano molte calorie e spesso le persone credono che basti mangiare un panino a pranzo per allenarsi senza fatica un’ora o due nel pomeriggio. In realtà occorre fare una dieta accurata che comprenda tutti i nutrienti essenziali: proteine, grassi, vitamine e minerali. Se vai in palestra la mattina occorre fare una colazione equilibrata con latte, yogurt e cereali. Se invece il tuo allenamento è previsto nel tardo pomeriggio, magari dopo una giornata intensa di lavoro, non dimenticare di fare un pranzo leggero ma sano e di concederti uno spuntino a base di frutta prima di entrare nel tuo centro fitness.
Dieta fitness: gli errori da evitare
Se vai in palestra con una frequenza di due/tre volte a settimana evita di:
- Saltare i pasti pensando di riuscire a perdere chili e quindi a dimagrire più in fretta. Uno scarso apporto di cibo potrebbe avere sul tuo corpo delle conseguenze negative come improvvisi cali di pressione, svenimenti o giramenti di testa.
- Fare pasti eccessivamente abbondanti.Se è vero che mangiare troppo poco fa male anche mangiare in quantità eccessive è deleterio per il tuo organismo. Cominciando ad allenarti mentre il tuo stomaco sta ancora digerendo rischi di avere dei problemi gastrointestinali.
- Non fare colazione. Purtroppo sono davvero tante le persone che saltano la colazione e che poi però a metà mattina, divorate dai morsi della fame, non si risparmiano un bel cornetto alla nutella con tanto di cappuccino. Sbagliato! La colazione va fatta ogni mattina e deve trattarsi di una colazione sana, cerca di tenerti alla larga da merendine preconfezionate ricche di conservanti e grassi inutili.
- Eliminare la pasta. Un altro errore è quello che consiste nell’eliminare pasta e pane. I carboidrati sono essenziali per chi si allena in palestra in quanto sono a lento rilascio, saziano a lungo e permettono di sentirsi più in forma. Quindi la pasta puoi mangiarla tranquillamente, ovviamente in quantità limitate.
Cosa mangiare prima della palestra
E prima di andare in palestra cosa posso mangiare? Alcuni sgranocchiano patatine o optano per merendine acquistate al distributore automatico. Queste però sono grasse e non hanno alcun effetto benefico sull’organismo. Ecco perché sarebbe meglio mangiare un frutto, preferibilmente una banana, che sazia e apporta vitamine essenziali oltre che una buona dose di acqua.
Attenzione alle bibite pensate per chi fa fitness. Sono piene di zuccheri e coloranti, meglio piuttosto bere acqua prima, durante e dopo l’allenamento.
Dieta per chi fa palestra
Per seguire una dieta equilibrata puoi rivolgerti a un nutrizionista oppure al tuo personal trainer di fiducia. Infatti spesso sono proprio i personal trainer a compilare una scheda alimentazione palestracompleta dove in base alle tue esigenze ti viene illustrato un esempio di dieta da seguire e l’insieme degli esercizi che dovrai affrontare in sala pesi per raggiungere i tuoi obiettivi in termini di dimagrimento e/o tonificazione.
Ricorda che non esiste una dieta che vada bene per tutti, quindi anche tu avrai bisogno di una tua dieta personalizzata e fatta su misura. Cimentarsi con la dieta che fa l’amico può essere pericoloso.
Dieta fitness: i cibi amici e i cibi nemici
Tra i cibi consigliati e ai quali puoi dare via libera ci sono:
- Verdure fresche;
- Frutta fresca;
- Legumi;
- Pasta e pane in quantità limitate;
- Carne;
- Latte e latticini;
- Altri alimenti grassi.
Evita invece se possibile:
- Merendine;
- Salse grasse come la maionese;
- Bevande zuccherate;
- Altri alimenti grassi.